Seasonal varieties

Rispettiamo la natura e i suoi cicli. Per questo lavoriamo le nostre verdure seguendo l’andamento delle stagioni e reinterpretando con con fantasia ciò che di più buono la terra ha da offrirci: i frutti del territorio veneto, che ci accompagnano durante il corso dell’anno.
Cipolle viola con capperi in olio

Quando le cipolle viola venete incontrano i capperi di Pantelleria, del Nord e del Sud Italia, i colori e i profumi di due terre si incontrano e il risultato non può che essere una ricetta straordinaria e deliziosa. Con aggiunta di aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale, olio extra vergine di oliva e olio di semi di girasole biologico il gioco è fatto!
Abbinamenti
Salumi tradizionali, pane di grano duro, pesce azzurro fresco. Eccellente anche in insalate di stagione e con la burrata.
I Q.li di Treviso

Quando le note amarognole dei cuori del radicchio rosso di Treviso si uniscono alla dolcezza del mirto e alla liquirizia, il risultato non può che essere straordinariamente colorato e curioso. Unite l’aceto di vino bianco, il sale, l’olio extravergine di oliva e lo zucchero e l’armonia di sapori è pronta per essere servita a tavola.
Abbinamenti
Carni rosse alla griglia, formaggi stagionati o erborinati, petto d’anitra o arrosto di carni bianche del cortile, con pane di grano duro e croccante.
Prodotto brevettato
I cuori di radicchio di solito non vengono utilizzati, ma Morgan ha fatto una piccola magia e li ha reinventati in un’eccellenza gastronomica. Un’alchimia talmente irripetibile che si è meritata un brevetto.
Il Radicchio tardivo

Fiore dell’inverno veneto, il radicchio rosso tardivo e il suo sapore aromatico abbracciano la dolcezza del lampone e incontrano l’aceto bianco, l’acqua, il sale, l’olio extra vergine d’oliva e l’olio di semi di girasole biologico.
Abbinamenti
Salumi, pizze e panificati gourmet, tagliate di manzo alla griglia, formaggi a pasta dura stagionati, di capra o taleggio.
Il cren di Morgan

Per il nostro Cren, abbiamo scelto una strada pulita e senza conservanti, così da poter presentare nelle tavole invernali un prodotto fatto come una volta, ma con la nostra anima agrodolce e la nostra personalità. Questa scelta di pulizia e trasparenza potrebbe causare nella vita del prodotto un leggero e naturale cambio di colore o di tonalità. Il Rafano o Cren è una pianta erbacea perenne, di cui si usa la radice, che viene grattugiata e preparata in diversi modi. Conosciuta per le sue proprietà medicinali ed antibatteriche, la radice del rafano è molto carnosa, ha una buccia brunastra, rugosa e pieghettata, mentre la polpa si presenta soda e di colore bianco-crema. Il Rafano contiene un olio che gli conferisce il suo caratteristico sapore piccante ed un aroma particolarmente acre che ricorda quello della senape.
La produzione è prevista a partire da Ottobre
Disponibilità: Ottobre - Febbraio